Il 29 gennaio la Chiesa Cattolica celebra il giorno di San Giuseppe Freinademetz.
I missionari Verbiti vi invitano cordialmente a questa occasione.
Programma 2022
28 gennaio
20:00: Serata con San Giuseppe Freinademetz a Oies
29 gennaio
Giorno di San Giuseppe Freinademetz
16:00: Celebrazione della Santa Messa a Oies
20:00: Celebrazione della Santa Messa a Oies

Orario delle Sante Messe:
Tutti i giorni da Martedì a Venerdì
alle ore 19:30
Sabato e Domenica
alle ore 16:00
dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
29 gennaio - Il giorno di San Giuseppe Freinademetz
Omelia tenuta da S. E. Mons. IVO MUSER, Vescovo di Bolzano/Bressanone, in occasione della festa liturgica di San Giuseppe Freinademetz, domenica 29 gennaio 2023
Scarica il testo dell'omelia (in lingua italiana) - Download
San Giuseppe Freinademetz
Ujöp, Giuseppe, Josef, Fu Shenfu
Non sono pochi i visitatori delle chiese del Sud Tirolo, che si chiedono chi rappresenti la statua o il dipinto dell’uomo vestito da cinese in esse venerato. Chiaramente il suo volto non è quello di un cinese. Nel quadro ha gli occhi celesti, un naso prominente e barba e baffi folti. Perché allora vestirlo alla maniera di un cinese dell’800? La statua è quella di San Giuseppe Freinademetz, missionario ladino in Cina nella seconda metà dell’800, che per amore di quel popolo da tirolese era a poco a poco diventato cinese nel nome, lingua e modo di pensare. Questa è la storia di quella trasformazione.